L’analisi del sorriso e il design del sorriso sono elementi chiave della diagnosi ortodontica e della pianificazione del trattamento.
L’estetica facciale e il rapporto tra tessuti molli e occlusione sono stati tradizionalmente valutati usando fotografie, analisi cefalometriche o modelli dentali in gesso.
Le ultime tecnologie, tra cui scansioni intraorali, tomografia computerizzata a fascio conico (CBCT) e scansioni facciali, consentono all’ortodontista di creare un “paziente virtuale”.
La novita:
Il presente articolo descrive l’uso di uno scanner intraorale per ottenere le impronte digitali di entrambe le arcate dentali e dei tessuti molli periorali di un paziente adulto, senza necessità di CBCT o scansioni facciali.
La scansione facciale comporta un costo aggiuntivo e un ulteriore passaggio nel flusso di lavoro diagnostico.
Il vantaggio: nessuna esposizione alle radiazioni.
Due programmi di progettazione assistita dal computer (CAD) ortodontici sono utilizzati per eseguire la configurazione digitale e il design del sorriso: Geomagic Design & OrthoAnalyzer.
La tecnica:
Il processo è dimostrato in una paziente di 22 anni.
Entrambe le arcate sono state scansionate in occlusione con uno scanner intraorale a colori TRIOS 3 * e i dati sono stati esportati come file STL denominati Maxillary.stl e Mandibula.stl .
Le labbra e i tessuti molli periorali sono stati poi scansionati con il paziente in un “sorriso sociale” volontario per produrre un altro file, Face.stl
Face.stl è stato sovrapposto a Mandibula.stl abbinando punti di riferimento facilmente riconoscibili, come i margini incisali e i tessuti gengivali.
La sovrapposizione appena creata è stata salvata come un file, Face + Mandibula.stl
Poiché il software Geomagic Design non consente di elaborare contemporaneamente più di due file diversi, il file originale Maxillary.stl e il nuovo Face + Mandibula.stl sono stati importati insieme in OrthoAnalyzer
Questo programma consente di combinare gli archi mascellari e mandibolari nella corretta occlusione originale
Il nostro interesse:
Il metodo descritto nell’articolo fornisce un modo relativamente semplice di utilizzare le immagini fotografiche del paziente, una scansione intraorale dei denti e una scansione di labbra e denti in un sorriso confortevole per valutare la linea del sorriso e creare una configurazione virtuale delle modifiche proposte.
Il sorriso del paziente può quindi essere ”programmato” nel contesto delle labbra effettive, e i denti possono essere spostati in relazione alla curvatura del labbro inferiore, larghezza intercommisurale, corridoi buccali e architettura gengivale per ottenere un sorriso consonante ed equilibrato.
Queste informazioni possono quindi essere utilizzate per modificare il set-up virtuale per il bandaggio indiretto, creando così un arco del sorriso personalizzato.
Vuoi approfondire? Qui puoi trovare l’articolo originale.